Gestione documentale: ottimizza la tua produttività aziendale

Gestione documentale: ottimizza la tua produttività aziendale

 

La gestione documentale rappresenta un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione, indipendentemente dal settore di appartenenza. Un’efficace gestione dei documenti consente di organizzare, archiviare e recuperare le informazioni in modo rapido ed efficiente, garantendo un flusso di lavoro ottimizzato e una migliore produttività aziendale. In un mondo sempre più digitalizzato, la gestione efficiente dei documenti è diventata una priorità per molte aziende.

Con un volume sempre crescente di informazioni da organizzare, archiviare e condividere, un software di gestione documentale diventa un alleato indispensabile.

La centralizzazione dei documenti è un passo cruciale per migliorare l’efficienza. Utilizzare un sistema di gestione documentale che consenta di archiviare, organizzare e recuperare i documenti in modo rapido ed efficiente è fondamentale. La creazione di una struttura di archiviazione coerente semplifica la ricerca e riduce il tempo speso a cercare documenti. Inoltre, l’adozione di un software di gestione documentale che supporti l’indicizzazione dei contenuti può automatizzare gran parte del processo di organizzazione e rendere più facile il recupero delle informazioni necessarie.

Arcadoc è il software sviluppato da Aeffegroup che permette una completa gestione documentale riducendo rischi e costi operativi.

La gestione documentale tradizionale può essere un processo dispendioso in termini di tempo ed energia. I documenti cartacei sono soggetti a smarrimenti, danni o deterioramento nel corso del tempo. Con Arcadoc, può essere eliminato il bisogno di archivi fisici e ottimizzato la ricerca e l’accesso alle informazioni. Questo permette di risparmiare tempo prezioso e ridurre gli errori umani. Attraverso la gestione elettronica dei documenti si può ottimizzare al meglio l’organizzazione delle informazioni aziendali

Arcadoc, semplice, sicuro e flessibile

Arcadoc consente di organizzare i tuoi documenti in modo logico e strutturato. Possono essere create categorie, sottocategorie e attributi personalizzati per classificare i tuoi file in base alle varie esigenze specifiche. Inoltre è possibile accedere ai documenti in modo rapido e semplice attraverso funzioni di ricerca avanzate. 

La sicurezza dei documenti è un aspetto critico nella gestione documentale. Garantire che i documenti siano accessibili solo alle persone autorizzate è fondamentale per proteggere le informazioni sensibili dell’azienda.

Uno dei vantaggi principali di un software di gestione documentale è la possibilità di collaborare in modo efficace. Puoi condividere documenti con i tuoi colleghi o clienti in modo sicuro e controllato. Le autorizzazioni di accesso possono essere impostate per garantire che solo le persone autorizzate possano visualizzare, modificare o condividere i documenti. Inoltre, puoi tenere traccia delle modifiche apportate ai file e ripristinare versioni precedenti se necessario.

Automazione dei processi

Un software di gestione documentale può automatizzare molti dei tuoi processi aziendali. Puoi impostare flussi di lavoro automatici per gestire l’approvazione dei documenti, l’assegnazione delle attività e le notifiche. Questo ti permette di ridurre gli errori umani e accelerare i tempi di lavoro. Inoltre, puoi integrare il software di gestione documentale con altre applicazioni aziendali, come il sistema di contabilità o gestione dei progetti, per una maggiore efficienza complessiva.

In qualsiasi momento è facile capire chi sta utilizzando un documento, controllare lo stato d’avanzamento di un processo o semplicemente consultare un contenuto. Infatti, grazie alla creazione di archivi condivisi e delle annotazioni relative ai documenti, Arcadoc facilita lo scambio di informazioni tra tutti i collaboratori semplificando il lavoro e aumentando la produttività.

Gestione documentale
  • Facile da usare
  • Sicurezza ed integrità dei dati e dei contenuti garantita
  • Utilizzabile ovunque via web e su tutti i dispositivi, anche quelli mobile
  • Gestisce correttamente i documenti digitali ab origine.
  • Struttura gerarchica dei permessi di accesso
  • Gestione delle contese su modifiche simultanee
  • Possibilità di autenticazione attraverso Active Directory o protocollo LDAP
  • Personalizzabile
Gestione Documentale, Arcadoc, software di gestione documentale Arcadoc,  gestione dei documenti aziendali con Arcadoc, Arcadoc gestione documenti aziendali

La Digitalizzazione dei Processi Aziendali

La Digitalizzazione dei Processi Aziendali

Digitalizzare i processi aziendali non significa solo di adottare tecnologie innovative ma attuare una profonda revisione del modo in cui si lavora. Digitalizzare i Processi Aziendali significa intraprendere la strada di una profonda trasformazione metodologica del modo di lavorare,  l’obiettivo è ottimizzare, semplificare, accelerare e rendere più agili tutte le attività aziendali.

Questo è quello che abbiamo fatto noi di Aeffegroup con la creazione di Arcadoc, software nato per la gestione documentale.

Innanzitutto abbiamo ascoltato i nostri clienti capendo quelli che erano i punti di forza e le criticità del loro lavoro e poi abbiamo pensato:

” Cosa potrebbe esaltare i loro punti di forza e cosa potrebbe risolvere le loro criticità?”

La risposta si racchiude in quel software, Arcadoc .
Arcadoc è un sistema di archiviazione delle informazioni di facile installazione ed utilizzo. E’ stato creato per mettere in salvo i documenti permettendo l’accesso immediato a tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno.

Arcadoc appartiene alla categoria di prodotto dei software DMS “Document Management System” in italiano sistema di sistema di gestione documentale e permette la gestione documentale in maniera conforme alle norme dettate dall’Agenzia per l’Italia Digitale.

Ciò che lo contraddistingue sono:

  • Sicurezza
  • Semplicità
  • Flessibilità
  • Saas qualificato AGID

Per Maggiori informazioni:

Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da:
Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

protocollo informatico, software protocollo informatico, Flussi documentali e protocollo informatico, Gestione documentale e protocollo informatico, Protocollo informatico a norma, gestione protocollo informatico per aziende, gestione protocollo informatico per Pa, Protocollo informatico Pubblica Amministrazione, manuale di gestione del protocollo informatico, flusso del lavoro, gestione del lavoro

 

Conservazione documentale in Cloud

 Soluzioni Conservazione documentale in Cloud

La conservazione documentale in Cloud è un concetto che si riferisce alla pratica di archiviare e gestire i documenti digitali in ambienti di cloud computing. Il cloud computing è un modello di distribuzione di risorse informatiche che consente l’accesso a servizi di calcolo, archiviazione e elaborazione dei dati tramite Internet.

Software Conservazione documentale in Cloud

Arcadoc Cloud è un prodotto che può essere utilizzato anche per la condivisione di documenti e informazioni tra più soggetti (clienti / fornitori / dipendenti) permettendo di configurare utenti indirizzati alla propria area dedicata.

La conservazione documentale in Cloud offre diversi vantaggi rispetto all’archiviazione tradizionale su supporti fisici o in ambienti locali. Alcuni dei benefici includono:

  1. Accessibilità: i documenti archiviati nel Cloud possono essere facilmente accessibili da qualsiasi posizione e dispositivo connesso a Internet. Ciò consente agli utenti di recuperare i documenti in modo rapido ed efficiente, senza dover dipendere da una posizione fisica specifica.
  2. Scalabilità: i servizi di conservazione documentale in Cloud possono scalare in base alle esigenze dell’organizzazione. Gli utenti possono facilmente aumentare o diminuire lo spazio di archiviazione in base alla quantità di documenti da conservare, senza dover investire in hardware o infrastrutture aggiuntive.

E’ possibile in qualsiasi momento integrare il servizio con i moduli opzionali o ampliare la quantità annuale dei documenti.

Per Maggiori informazioni:

Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da:
Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

Conservazione digitale a norma, Archiviare Documenti Digitali, Archiviare Documenti Digitali in Cloud, Conservazione digitale a norma e Cloud, Conservazione fatture elettroniche, Conservazione sostitutiva in cloud, Conservazione Sostitutiva, Software Conservazione Sostitutiva, gestione documentale cloud, Software gestione documentale cloud

Conservazione Sostitutiva PEC – Software Conservazione PEC

Software Conservazione PEC

La conservazione PEC a norma è un obbligo previsto dalla normativa italiana che impone alle aziende di archiviare in modo sicuro e legale i messaggi di posta elettronica certificata (PEC) per un periodo di tempo specificato dalle normative vigenti.

La conservazione PEC a norma è un processo critico per garantire l’integrità e la prova legale dei messaggi di posta elettronica certificata.

Per farlo, le aziende possono utilizzare un sistema di archiviazione elettronica (SEA) in grado di soddisfare le specifiche tecniche e le regole di conservazione previste dalle normative.

I sistemi SEA possono garantire l’integrità dei messaggi PEC tramite la firma elettronica e la crittografia, proteggendo i dati da accessi non autorizzati e garantendo la tracciabilità e l’immutabilità dei dati.

La conservazione a norma delle PEC è un’attività importante per garantire la conformità alle normative e proteggere l’organizzazione da eventuali rischi legali.

Le aziende che non rispettano gli obblighi di conservazione PEC a norma possono incorrere in sanzioni e multe significative. Per questo motivo, è importante adottare un sistema di archiviazione elettronica (SEA) affidabile e conforme alle normative vigenti per garantire una corretta conservazione a norma delle PEC.

Arcadoc mette in salvo i documenti ed è semplice da usare.

E’ un sistema di archiviazione delle informazioni di facile installazione ed utilizzo.
Permette l’accesso immediato a tutte le informazioni di cui si ha bisogno ed è utilizzabile ovunque e su tutti i dispositivi, anche quelli mobile.

Per Maggiori informazioni:

Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da:
Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

PEC, Gestione Documentale, Workflow Documentale, Conservazione sostitutiva, Conservazione a norma, Protocollo Informatico, Come conservare i Documenti, Flusso di lavoro, Gestione elettronica dei documenti, Controllo processi, Segmentazione attività, Conservazione PEC a norma, archiviazione PEC, Come e perché conservare le PEC a norma, Conservazione Sostitutiva PEC – Software Conservazione PEC

Come e perché conservare le PEC a norma

Come e perché conservare le PEC a norma

La conservazione PEC a norma è la pratica di archiviare in modo sicuro e legale i messaggi di posta elettronica certificata (PEC) in conformità alle normative vigenti. La PEC è una forma di posta elettronica che offre una prova legale dell’avvenuta ricezione del messaggio e della sua integrità.

Per garantire la conservazione a norma delle PEC, è necessario seguire alcune regole fondamentali. In primo luogo, è necessario conservare i messaggi PEC per il periodo di tempo specificato dalle normative vigenti. Inoltre, i messaggi PEC devono essere archiviati in modo sicuro e protetto da accessi non autorizzati.

Per garantire la conservazione a norma delle PEC, è possibile utilizzare un sistema di archiviazione elettronica (SEA) che soddisfi le specifiche tecniche e le regole di conservazione previste dalle normative. I sistemi SEA sono in grado di archiviare i messaggi PEC in modo sicuro e con una struttura organizzativa che rispetta le normative di conservazione. Inoltre, è importante che la conservazione a norma delle PEC sia effettuata in modo tempestivo e regolare. Ciò significa che i messaggi PEC devono essere archiviati in modo continuo e non devono essere alterati o cancellati senza una motivazione legittima.

In conclusione, la conservazione a norma delle PEC è un’attività importante per le organizzazioni che utilizzano questo tipo di comunicazione. Una corretta conservazione a norma delle PEC garantisce la conformità alle normative e protegge l’organizzazione da eventuali rischi legali.

Come risolvere la Conservazione a Norma per le PEC?

Arcadoc risolve in modo complessivo le esigenze di governo del flusso della corrispondenza digitale, unendo in una unica interfaccia le logiche appositamente pensate per la PEC con gli strumenti di gestione documentale, identificando l’autore di qualsiasi operazione effettuata sui messaggi.

Permette inoltre di distribuire in azienda e di conservare a norma i messaggi di posta elettronica certificata (PEC) e non solo anche quelli di posta elettronica ordinaria (PEO), relativi ad indirizzi istituzionali.

Arcadoc mette in salvo i documenti ed è semplice da usare.

E’ un sistema di archiviazione delle informazioni di facile installazione ed utilizzo. Permette l’accesso immediato a tutte le informazioni di cui si ha bisogno ed è utilizzabile ovunque e su tutti i dispositivi, anche quelli mobile.

Per Maggiori informazioni:

Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da:
Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

PEC, Gestione Documentale, Workflow Documentale, Conservazione sostitutiva, Conservazione a norma, Protocollo Informatico, Come conservare i Documenti, Flusso di lavoro, Gestione elettronica dei documenti, Controllo processi, Segmentazione attività, Conservazione PEC a norma, archiviazione PEC, Come e perché conservare le PEC a norma, Conservazione Sostitutiva PEC – Software Conservazione PEC

La Gestione del Protocollo Informatico per Aziende

La Gestione del Protocollo Informatico per Aziende

Il protocollo informatico serve a stabilire il modo in cui i documenti e le informazioni vengono scambiati e gestiti all’interno di un’azienda.

Il protocollo informatico fornisce un sistema di classificazione e identificazione dei documenti, definisce le modalità di trasmissione dei documenti e stabilisce le regole per la loro gestione e conservazione a lungo termine.

Può essere utilizzato per gestire una vasta gamma di informazioni e documenti, come ad esempio contratti, relazioni, rapporti, documenti contabili, e-mail e altri documenti aziendali. La sua adozione permette di standardizzare i processi di gestione documentale e migliorare l’efficienza dell’organizzazione, riducendo i costi associati alla gestione dei documenti cartacei.

Inoltre, il protocollo informatico può garantire la sicurezza dei dati e proteggere l’azienda da eventuali perdite di informazioni sensibili. Ciò può essere raggiunto tramite la definizione di regole per l’accesso ai documenti e per la conservazione sicura dei dati, anche per garantire la conformità alle normative vigenti sulla privacy e la protezione dei dati personali.

In sintesi è uno strumento essenziale per la gestione documentale e per il controllo del flusso di informazioni all’interno di un’organizzazione, poiché fornisce le regole per la creazione, la trasmissione, la gestione e la conservazione a lungo termine dei documenti e delle informazioni aziendali.

Quali sono le caratteristiche di questo strumento di Arcadoc?

  • La gestione  per i documenti cartacei ed elettronici sia in ingresso che in uscita
  • Ricerca e consulta in maniera rapida e semplice i documenti protocollati e le informazioni immesse in fase di registrazione di protocollo
  • Controlla gli accessi e le attività svolte dagli utenti su qualunque documento
  • Stampa e o memorizza il giornale di protocollo
  • Annulla una registrazione di protocollo secondo quanto contenuto nel D.P.R. 445/2000, garantendo la conservazione permanente dei dati annullati
  • Collega o raggruppa uno o più documenti
  • Configura una o più AOO Aree Organizzative Omogenee con i relativi template di generazione di protocollo informatico
  • Smista automaticamente i documenti a seconda della tipologia
  • Interfaccia semplice ed intuitiva
  • Personalizzabile

Questo è quello che rende facile e intuitivo la gestione del protocollo informatico in Arcadoc.

Gli effetti potenzianti per l’azienda e i suoi dipendenti sono comunque molteplici:

  • Riduce rischi di deterioramento dati sensibili
  • Sempre disponibile
  • Struttura gerarchica dei permessi di accesso
  • Gestione delle contese su modifiche simultanee
  • Riduzione costi operativi

Per Maggiori informazioni:

Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da:
Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

protocollo informatico, software protocollo informatico, Flussi documentali e protocollo informatico, Gestione documentale e protocollo informatico, Protocollo informatico a norma, gestione protocollo informatico per aziende, gestione protocollo informatico per Pa, Protocollo informatico Pubblica Amministrazione, manuale di gestione del protocollo informatico

Sistema di Gestione dei Documenti

Sistema di Gestione dei Documenti

Il Sistema di Gestione dei Documenti è l’insieme di attività e processi che permettono di gestire in modo efficace i documenti all’interno di un’organizzazione, dalle fasi di creazione, registrazione, condivisione, consultazione, conservazione, fino alla loro eliminazione.

Il sistema di gestione dei documenti è fondamentale per garantire la tracciabilità, la sicurezza, la riservatezza, l’integrità e la conformità alle normative dei documenti aziendali. Inoltre, la gestione documentale consente di migliorare l’efficienza e la produttività dell’organizzazione, ridurre i costi associati alla gestione dei documenti cartacei, e semplificare i processi decisionali.

Tra le attività principali della gestione documentale ci sono la definizione delle politiche di gestione documentale, la creazione di un sistema di classificazione e archiviazione, l’assegnazione di permessi di accesso e di modifica dei documenti, la definizione dei processi di conservazione e di eliminazione dei documenti, la definizione dei criteri di ricerca e di recupero dei documenti.

Quali sono le caratteristiche di Arcadoc?

Arcadoc ha inoltre la funzionalità di workflow documentale il quale permette una rapida gestione dei flussi di lavoro aziendali e si adatta facilmente alle esigenze sia delle grandi sia delle piccole organizzazioni.
Attraverso questo software è possibile definire gli utenti che possono accedere a determinate informazioni in lettura o modifica.
In qualsiasi momento è facile quindi capire chi sta utilizzando un documento, controllare lo stato d’avanzamento di un processo o semplicemente consultare un contenuto.
Grazie alla creazione di archivi condivisi e delle annotazioni relative ai documenti, Arcadoc facilita lo scambio di informazioni tra tutti i collaboratori semplificando il lavoro e aumentando la produttività.
La creazione di Arcadoc ha permesso quindi in primis di ridurre rischi e costi operativi

Per Maggiori informazioni:

Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da:
Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

Gestione Documentale Cloud, Gestione Documentale e Pubblica Amministrazione, Gestione Documentale per Pubblica Amministrazione, Sistema di Gestione Documentale Gestione Documentale, Ma cos’è davvero la gestione documentale?, Gestione documentale per la PA elettronica e conservativa, Software gestione documentale Per aziende, Software gestione documentale per professionisti

 

Arcadoc conforme alle norme dettate dall’Agid

Arcadoc conforme alle norme dettate dall’Agid

Arcadoc permette la gestione documentale in maniera conforme alle norme dettate dall’Agid. Questo software di gestione documentale è stato creato dai professionisti di Aeffegroup.
L’obiettivo con cui è stato creato è quello quindi di fornire alle aziende uno strumento prezioso per rendere più veloce e semplice il lavoro.

Arcadoc, la soluzione più semplice per la gestione documentale

Dal 1° Gennaio 2022 sono divenute definitivamente efficaci le Nuove Linee Guida Agid, sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici.

Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale

Le linee guida rappresentano una semplice e importante evoluzione della normativa settoriale e  costituiscono quindi il necessario presupposto per ogni azione amministrativa in ottica digitale. Arcadoc è un sistema di archiviazione delle informazioni attualmente di facile utilizzo e installazione. Permette infatti l’accesso immediato a tutte le informazioni di cui si ha bisogno. Supporta il protocollo informatico a norma ed ottimizza il workflow, rendendo i processi aziendali ancor più rapidi da gestire.

I punti di forza di Arcadoc indubbiamente sono semplicità, sicurezza e flessibilità.

Per Maggiori informazioni:

Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da:

Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

Gestione Documentale, Gestione Documentale in Cloud, Archiviazione Documenti, Patrimonio Documentale, Archiviazione Elettronica, Archivio Digitale, Semplicità, Sicurezza, Flessibilità, SaaS, Certificazione AGID, Software

Conservazione Digitale a Norma per Aziende e Professionisti

Conservazione Digitale a Norma per Aziende e Professionisti

La conservazione a norma è l’insieme di pratiche, processi e tecnologie utilizzate per garantire la corretta conservazione e l’integrità dei documenti e delle informazioni in formato digitale, rispettando le normative e le leggi vigenti. La conservazione a norma è fondamentale per le organizzazioni che desiderano proteggere i loro documenti digitali da perdite, furti, corruzione o alterazioni, e garantire la loro disponibilità, autenticità e completezza nel lungo termine. In particolare, la conservazione a norma prevede l’adozione di tecniche di criptazione e di firme digitali per garantire l’autenticità e l’integrità dei documenti digitali, l’utilizzo di sistemi di backup per prevenire la perdita dei dati, e la definizione di politiche di conservazione in linea con le normative vigenti, come la normativa europea sulla conservazione digitale dei documenti (eIDAS).

La tecnologia della “firma digitale” permette la conservazione integrale del documento nella forma e nel contenuto, rendendolo non più modificabile.

Attraverso la marca temporale si rende inoltre certa anche la data e l’ora di creazione dell’evidenza informatica.

Arcadoc viene costantemente aggiornato per la piena e completa rispondenza alla normativa vigente.

    La Conservazione a Norma per sostituire gli archivi cartacei e non perdere più il filo

I vantaggi con Arcadoc sono quindi molteplici:

  • Conforme normativa vigente
  • Mantiene inalterato il valore probatorio dei documenti digitali e opponibilità a terzi
  • Riduce utilizzo di carta
  • Abbatte costi archiviazione e ricerca documenti
  • Elimina rischi di deterioramento dati sensibili
  • Riduce costi operativi
  • Personalizzabile
  • Sempre disponibile

Per Maggiori informazioni:

Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da:
Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

Conservazione Digitale a Norma per Aziende, Conservazione Digitale a Norma per professionisti, Conservazione digitale a norma dei documenti, La conservazione digitale dei documenti, La conservazione digitale dei contratti, Conservare i documenti digitali, Conservazione digitale a norma dei documenti

Arcadoc, la gestione dei documenti in cloud

Arcadoc, la gestione documentale in cloud

La gestione documentale è fondamentale per garantire la tracciabilità, la sicurezza, la riservatezza, l’integrità e la conformità alle normative dei documenti aziendali. Inoltre, la gestione documentale consente di migliorare l’efficienza e la produttività dell’organizzazione, ridurre i costi associati alla gestione dei documenti cartacei, e semplificare i processi decisionali.

Tra le attività principali della gestione documentale ci sono la definizione delle politiche di gestione documentale, la creazione di un sistema di classificazione e archiviazione, l’assegnazione di permessi di accesso e di modifica dei documenti, la definizione dei processi di conservazione e di eliminazione dei documenti, la definizione dei criteri di ricerca e di recupero dei documenti.

Inoltre, la gestione documentale può essere supportata dall’utilizzo di strumenti software specializzati, come i sistemi di gestione documentale (DMS), che permettono di automatizzare alcune attività, semplificare la ricerca e il recupero dei documenti, e garantire la conformità alle normative.

La Gestione Documentale in cloud di Arcadoc presenta sicuramente molti vantaggi:

  • interfaccia grafica facile e intuitiva
  • accessibilità 24 ore su 24 e anche 7 giorni su 7
  • possibilità di usare Arcadoc senza bisogno di particolari hardware o software dedicati in primis
  • accesso alle caratteristiche del software da qualunque dispositivo ed in qualunque posto nel mondo
  • sicurezza di aggiornamento del software Arcadoc all’ultima release aderente alle normative sulla conservazione sostitutiva e sul protocollo informatico
  • azzeramento costi di manutenzione dell’hardware dedicato alla gestione del server Arcadoc
  • sicurezza di conservazione dei dati in massima sicurezza nel tempo

La gestione documentale in cloud con  Arcadoc diventa inoltre immediata.

Per Maggiori informazioni:

Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da:
Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

Gestione Documentale Cloud, Gestione Documentale e Pubblica Amministrazione, Gestione Documentale per Pubblica Amministrazione, Sistema di Gestione Documentale Gestione Documentale, Ma cos’è davvero la gestione documentale?, Gestione documentale per la PA elettronica e conservativa, Software gestione documentale Per aziende, Software gestione documentale per professionisti