Protocollo informatico: come funziona nella pratica con Arcadoc

Il protocollo informatico è un sistema strutturato di registrazione e gestione documentale, che consente di tracciare in modo univoco e sicuro ogni documento aziendale. Esso sostituisce il tradizionale protocollo cartaceo, portando efficienza, trasparenza e conformità normativa nei flussi documentali, sia in entrata sia in uscita, inclusi quelli interni. arcadoc.it

Nel dettaglio, protocollare significa:

  • Registrare ogni documento con una segnatura univoca, identificandolo in modo certo.
  • Classificare e fascicolare i documenti secondo un sistema che rispecchi le aree organizzative omogenee (AOO), per una gestione strutturata.
  • Garantire tracciabilità, accessi registrati, conservazione legale e rispetto delle normative, in particolare quelle AgID e CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale).

Perché passare al protocollo informatico?

  1. Conformità normativa garantita
    Il sistema digitale soddisfa le linee guida AgID e i requisiti del DPR 445/2000 e del CAD, rendendo obbligatoria la registrazione informatica per molte amministrazioni.
  2. Centralizzazione, ordine e tracciabilità
    Centralizzando tutti i documenti — in entrata, uscita e interni — in un unico ambiente digitale, si ottiene facilmente l’identificazione univoca e il monitoraggio completo dei flussi.
  3. Sicurezza e integrità dei dati
    Il protocollo informatico protegge i documenti da alterazioni non autorizzate, grazie a permessi mirati e conservazione a norma con backup giornalieri.
  4. Efficienza operativa
    Riduce tempi e costi operativi: elimina la gestione cartacea, agevola la ricerca automatica, automatizza lo smistamento e la conservazione.
  5. Accessibilità e resilienza
    Permette accesso in ogni momento e luogo: anche da dispositivi mobili e offline, con aggiornamento automatico al rientro in rete.

Come funziona nella pratica: vediamo con Arcadoc

Arcadoc offre una suite completa per la gestione del protocollo informatico, integrata nella sua piattaforma documentale multi-modulo:

Registrazione rapida e intuitiva

  • Protocolla documenti in entrata, uscita e interni con pochi clic.
  • Assegna metadata: data, numero, mittente/destinatario e categoria.

Barcode e scansione automatizzata

  • Genera etichette con barcode per i documenti cartacei.
  • Accelera l’acquisizione massiva grazie allo scanner integrato.

Protocollazione offline

  • Elabora protocolli anche senza connessione internet.
  • Una volta online, sincronizzazione automatica del registro.

Aree Organizzative Omogenee (AOO)

  • Definisce AOO per settori o uffici omogenei.
  • Utenti protocollatori operano solo nella loro area, migliorando controllo e governance.

Ruoli e permessi personalizzati

  • Differenti profili.
  • Permessi diversificati garantiscono che ciascuno possa solo visualizzare o modificare documenti permessi.

Workflow e integrazione completa

  • Integrazione con modulo Workflow: automatizza smistamento, approvazioni e scadenze .
  • Integrazione con Pec Manager: archivia, protocolla e gestisce PEC/PEO semi-automaticamente.
  • Firma digitale, marca temporale e sigillo aziendale a supporto di valore legale.
  • Conservazione a norma in linea con disposizioni AgID: tutto il valore giuridico rimane integro nel tempo.

Architettura modulare: la piattaforma Arcadoc

Arcadoc non è solo un protocollo informatico: è un ecosistema modulare, disponibile in cloud o on premise. I moduli principali:

ModuloFunzionalità principali
BaseProtocollo informatico, gestione documenti e ricerca, fascicolazione
Pec ManagerGestione PEC/PEO, conservazione messaggi e ricevute
Workflow ManagerAutomazione flussi documentali e atti amministrativi
Conservazione a normaConservazione legale secondo normativa
Fatturazione elettronicaInvio e tracciamento fatture tramite PEC e SdI

L’integrazione totale rende Arcadoc un ambiente unico per gestire a 360° il ciclo documentale, dal protocollo alla conservazione, in modo completo, scalabile e sicuro.

Compliance AgID e qualificazione SaaS

Arcadoc è un SaaS qualificato AgID, certificato per la PA. Garanzia di sicurezza, qualità del servizio, supporto e sicurezza delle infrastrutture.

Benefici concreti per aziende e PA

  • Risparmio economico: riduzione costi carta, archivi fisici, spazi e personale.
  • Riduzione tempi operativi: protocolli in pochi clic, ricerca immediata e automatizzata.
  • Maggiore sicurezza: controllo accessi, backup, conservazione normativa.
  • Trasparenza e audit: log e tracciamenti disponibili per ispezioni o contenzioso.
  • Sostenibilità ambientale: processo eco-friendly, riduce l’uso della carta.

Come avvicinarsi: passaggio graduale e formazione

  1. Analisi dell’ecosistema documentale: valutare flussi, criticità e movimenti cartacei.
  2. Implementazione iniziale: attivare modulo base, stampare barcode e avviare protocollazione.
  3. Formazione utenti: introdurre protocollatori, assegnare permessi, definire AOO.
  4. Estensioni strategiche: aggiungere Pec Manager, Workflow e Conservazione.
  5. Supporto continuo: usufruire della qualificazione AgID e del supporto SaaS continuativo.

 Verso una gestione documentale realmente digitale

Il protocollo informatico non è un semplice digitalizzatore: è un pilastro del miglioramento organizzativo. Con una piattaforma modulare, certificata, conforme e scalabile come Arcadoc, le aziende e le pubbliche amministrazioni possono:

  • Digitalizzare processi storici burocratici.
  • Automatizzare flussi quotidiani con il Workflow.
  • Conservare legalmente i documenti per anni.
  • Monitorare in real time accessi e attività.
  • Risparmiare tempo, errori e risorse economiche.

Il protocollo informatico è la chiave per passare da un’organizzazione cartacea poco efficiente a una gestione digitale, sicura e conforme. Arcadoc, grazie alla sua architettura modulare (Protocollo, Pec, Workflow, Conservazione, Fatturazione elettronica) e alla qualificazione AgID e CSA, consente di avviare questo percorso in modo completo e strutturato, partendo dalla protocollazione e integrando via via automazione, firma, PEC e conservazione.

Se vuoi saperne di più o fare una demo gratuita, puoi contattare Arcadoc e pianificare una call: porterai l’innovazione nella tua azienda, a norma di legge, con risultati immediati e sostenibili

Condividi l'artiolo: