La conservazione documentale in Cloud è un concetto che si riferisce alla pratica di archiviare e gestire i documenti digitali in ambienti di cloud computing. Il cloud computing è un modello di distribuzione di risorse informatiche che consente l’accesso a servizi di calcolo, archiviazione e elaborazione dei dati tramite Internet.
Software Conservazione documentale in Cloud
Arcadoc Cloud è un prodotto che può essere utilizzato anche per la condivisione di documenti e informazioni tra più soggetti (clienti / fornitori / dipendenti) permettendo di configurare utenti indirizzati alla propria area dedicata.
La conservazione documentale in Cloud offre diversi vantaggi rispetto all’archiviazione tradizionale su supporti fisici o in ambienti locali. Alcuni dei benefici includono:
Accessibilità: i documenti archiviati nel Cloud possono essere facilmente accessibili da qualsiasi posizione e dispositivo connesso a Internet. Ciò consente agli utenti di recuperare i documenti in modo rapido ed efficiente, senza dover dipendere da una posizione fisica specifica.
Scalabilità: i servizi di conservazione documentale in Cloud possono scalare in base alle esigenze dell’organizzazione. Gli utenti possono facilmente aumentare o diminuire lo spazio di archiviazione in base alla quantità di documenti da conservare, senza dover investire in hardware o infrastrutture aggiuntive.
E’ possibile in qualsiasi momento integrare il servizio con i moduli opzionali o ampliare la quantità annuale dei documenti.
Per Maggiori informazioni:
Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da: Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz
Conservazione digitale a norma, Archiviare Documenti Digitali, Archiviare Documenti Digitali in Cloud, Conservazione digitale a norma e Cloud, Conservazione fatture elettroniche, Conservazione sostitutiva in cloud, Conservazione Sostitutiva, Software Conservazione Sostitutiva, gestione documentale cloud, Software gestione documentale cloud
https://www.arcadoc.it/wp-content/uploads/2016/11/Logo_Arcadoc-1.png00https://www.arcadoc.it/wp-content/uploads/2016/11/Logo_Arcadoc-1.png2023-05-01 09:38:402023-06-02 18:08:51Conservazione documentale in Cloud
Protocollazione e archiviazione di messaggi email e PEC
Arcadoc Cloud permette di archiviare e classificare al meglio i documenti creando un archivio digitale consentendo, se trattati con processo di conservazione a norma di legge, di eliminare la carta.
Grazie al modulo di Gestione Documentale e Protocollo Informatico è possibile classificare, archiviare e gestire i documenti, protocollare la corrispondenza, classificare e gestire fascicoli elettronici e le informazioni dal browser web, anche su dispositivo mobile.
Gestione sicura delle pec aziendali
Arcadoc Cloud è un prodotto multiaziendale che permette di attivare un numero illimitato di utenti con profili personalizzati. Il modulo Pec Manager si occupa dell’intero ciclo di vita delle comunicazioni di una o più caselle di posta elettronica certificata e ordinaria in ingresso e in uscita, incluse le ricevute di accettazione e consegna che verranno riconciliate ai messaggi originari.
Per Maggiori informazioni:
Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da: Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz
Protocollazione e archiviazione di messaggi email e, software Protocollazione pec sicurezza, software Protocollazione pec, archiviazione pec aziendali, servizio archiviazione pec, come archiviare messaggi pec, archiviazione e Protocollazione messaggi pec, Gestione e Conservazione messaggi PEC, la gestione sicura delle pec aziendali, Gestione Elettronica delle PEC Aziendali, Archiviazione e Gestione PEC
https://www.arcadoc.it/wp-content/uploads/2016/11/Logo_Arcadoc-1.png00https://www.arcadoc.it/wp-content/uploads/2016/11/Logo_Arcadoc-1.png2022-05-18 15:01:392022-05-18 15:01:39Protocollazione e archiviazione di messaggi email e PEC
Conservazione a norma: la soluzione per tutti i documenti aziendali con Arcadoc
Arcadoc grazie alla sua funzione di Conservazione digitale a norma documenti (fino a qualche tempo fa conosciuta come Conservazione sostitutiva) permette di archiviare e conservare, rispettando le norme di legge in vigore, tutti i documenti fiscali e legali.
Il modulo base permette di effettuare operazioni relative alla gestione documentale e al protocollo informatico di questi ultimi. Quindi, è possibile classificare, archiviare, protocollare documenti e fascicoli elettronici, nonché le informazioni utili dal browser web.
Il modulo base può essere integrato con il modulo Workflow e Conservazione a Norma, con il quale è possibile effettuare la Conservazione documentale a norma e la gestione del flusso di lavoro sui documenti stessi.
I moduli di Arcadoc consentono di effettuare tutte le operazioni relativa alla gestione dei documenti, in modo sicuro e facile. Inoltre, Arcadoc, in versione cloud e on premise è disponibile anche su dispositivo mobile.
Cosa è il modulo Workflow e la Conservazione a Norma?
Il Workflow rende i processi aziendali semplici e condivisibili, col fine di soddisfare tutte le esigenze sia di piccole, medie e grandi aziende che di Enti pubblici. Col workflow documentale si permette di generare un iter documentale di gestione e controllo su uno o più documenti.
La conservazione digitale a norma documenti permette di custodire tutti i documenti aziendali con valore fiscale e legale eliminando quindi gli originali cartacei, nel rispetto delle versioni aggiornate della normativa vigente.
Conservazione: cosa è e i suoi vantaggi
Per conservazione documentale a norma si intende la custodia dei documenti con valore fiscale e legale. La Conservazione a norma si basa quindi sullo stoccaggio e disponibilità dei documenti su software che si conformano alle normative vigenti. Infatti, la conservazione a norma (chiamata in passato conservazione sostitutiva) viene garantita nella forma, contenuto e tempo mediante la firma digitale e la marca temporale.
La conservazione digitale a norma aziendale deve quindi garantire ai documenti:
Reperibilità
Autenticità
Integrità
Affidabilità
Leggibilità
Alcuni documenti da qualche anno, sono costituiti per loro natura obbligatoria alla conservazione digitale:
Fatture elettroniche
Contratti con firma digitale
PEC Posta certificata
Per altri elementi la conservazione digitale a norma documenti è opzionale. Tuttavia è conveniente perché consente di ridurre o eliminare per sempre gli archivi cartacei e di conseguenza l’obbligo della loro archiviazione fisica per 10 anni.
Tra gli altri documenti vi sono:
Fatture
DDT
Ricevute fiscali
Scontrini fiscali
Bilanci d’esercizio
Dichiarazioni fiscali
Pagamenti con F23 e F24
Offerte e Contratti
Registri Contabili
CUD
Gli obiettivi principali della conservazione documentale a norma sono quindi:
risparmio di carta, e quindi risparmio di costi e materiale. Questo vuol dire anche sostenibilità aziendale.
rendere disponibili, in modo immediato e sicuro, la disponibilità dei documenti fiscali e legali su eventuale richiesta degli organismi di controllo.
Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da
Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz
Conservazione a norma, Conservazione documentale a norma, Conservazione sostitutiva e digitale, Documenti e Conservazione a Norma, software conservazione a norma, Conservare documenti a norma
https://www.arcadoc.it/wp-content/uploads/2016/11/Logo_Arcadoc-1.png00https://www.arcadoc.it/wp-content/uploads/2016/11/Logo_Arcadoc-1.png2021-06-23 11:04:562021-06-23 11:04:56Conservazione digitale a norma documenti
A cosa serve un software di gestione per documenti?
Il software di gestione documentale agisce nella gestione quotidiana di informazioni e documentazioni aziendali, favorendo i tempi di archiviazione cartacea e riducendo drasticamente le quantità di carta. Grazie alla dematerializzazione dei dati, la ricerca di tutte le informazioni utili tramite il software di gestione documentale, consente l’immediato reperimento delle informazioni e semplifica le operazioni di gestione sul ciclo di vita di un documento.
Arcadoc è un software di gestione di documenti, sicuro, di facile utilizzo e completo nelle sue funzioni. Il software consente quindi di effettuare operazioni di acquisizione massiva e puntuale di documenti. A ogni documento viene associato un codice elettronico del relativo documento archiviato.
La soluzione del software di gestione documentale risulta particolarmente indicata per le PMI e per gli Enti della Pubblica Amministrazione.
Molteplici funzionalità, in sicurezza e facilità di utilizzo
Le funzioni comprendono la gestione del ciclo di vita dei documenti. Dalla creazione o acquisizione con relativo protocollo, fino all’archiviazione e conservazione a norma. Inoltre Arcadoc permette di gestire gli aspetti relativi alla visualizzazione e gestione.
Arcadoc è un prodotto multi- aziendale. Ciò significa:
si possono attivare un numero illimitato di utenti con profili personalizzati.
si può utilizzare per la condivisione di documenti e informazioni tra più soggetti.
gli utenti possono essere indirizzati alla propria area organizzativa omogenea (AOO) sulla base dell’organigramma.
I vantaggi di Arcadoc nella gestione dei documenti
la riduzione dei volumi di carta stampata e quindi l’abbattimento dei costi.
la gestione semplificata di ricerca e archiviazione dei documenti, nel rispetto delle norme vigenti.
la flessibilità delle soluzioni, modificabili anche nel corso dell’anno sulla base della quantità di dati ed esigenze aziendali.
Arcadoc, dispone di cinque moduli.
Base (Gestione Documentale e Protocollo Informatico)
PEC Manager
Workflow e Conservazione a Norma
Fatturazione Elettronica
Firma Digitale Remota
Il software documentale si può installare sia in versione cloud che on premise. Inoltre è consultabile anche su dispositivo mobile.
Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz
Software documentale per gestire i documenti e file aziendali
Arcadoc è un software documentale, sicuro, di facile utilizzo e completo nelle sue funzioni. La gestione documentale riguarda l’organizzazione e gestione dei documenti. Che siano documenti acquisiti con scanner o documenti prodotti elettronicamente. Arcadoc consente di effettuare operazioni di acquisizione massiva e puntuale di documenti. A ogni documento viene associato un codice elettronico del relativo documento archiviato.
Molteplici funzioni, sicuro e facile da utilizzare
Le funzioni comprendono quindi la gestione del ciclo di vita dei documenti. Dalla creazione o acquisizione con relativo protocollo, fino all’archiviazione e conservazione a norma. Inoltre Arcadoc permette di gestire gli aspetti relativi alla visualizzazione e gestione.
Infatti questo software documentale è un prodotto multi- aziendale. Vuol dire che:
si possono attivare un numero illimitato di utenti con profili personalizzati.
può essere utilizzato per la condivisione di documenti e informazioni tra più soggetti.
gli utenti possono essere indirizzati alla propria area organizzativa omogenea (AOO) secondo l’organigramma.
I vantaggi di Arcadoc per la gestione documentale
I vantaggi di Arcadoc, software documentale, sono molteplici.
la riduzione dei volumi di carta stampata.
la gestione semplificata di ricerca e archiviazione dei documenti.
la facilità nella gestione dei documenti attraverso la gerarchica di accesso.
I moduli di Arcadoc, software documentale, adatti a ogni esigenza
Arcadoc, dispone di cinque moduli.
Base (Gestione Documentale e Protocollo Informatico)
PEC Manager
Workflow e Conservazione a Norma
Fatturazione Elettronica
Firma Digitale Remota
Il software documentale si può installare sia in versione cloud che on premise. Inoltre è disponibile anche su dispositivo mobile.
Per Maggiori informazioni
Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz
Arcadoc è sicuro, di facile utilizzo e completo nelle sue funzioni. Oltre che essere un software di gestione documentale in Arcadoc è incluso il software protocollo informatico.
Grazie al Modulo Base, che comprende quindi laGestione Documentale il Protocollo Informatico, Arcadoc permette di acquisire documenti, anche scansionati. Tutti i documenti elettronici di qualsiasi tipo possono quindi essere classificati tramite protocollazione, archiviazione documentale e gestione dei documenti e dei fascicoli elettronici.
Cosa significa protocollare per via informatica i documenti?
Il protocollo informatico dal punto di vista legislativo riguarda “l’insieme delle risorse di calcolo, degli apparati, delle reti di comunicazione e delle procedure informatiche utilizzati dalle amministrazioni per la gestione dei documenti”. Quindi esso significa gestire in modo più efficiente tutte le risorse e strumenti tecnologici utili a realizzare un sistema automatico per la gestione documenti elettronici, quale il software protocollo informatico Arcadoc.
Ogni sistema di protocollo informatico deve rispettare indicazioni specifiche e puntuali riportate nel Testo Unico in materia di documentazione amministrativa (DPR 28 dicembre 2000, nº 445). Tra le regolamentazioni viene anche individuata la figura del responsabile del servizio per la tenuta del protocollo informatico, della gestione dei flussi documentali e degli archivi.
Un software protocollo informatico, oltre le funzioni della gestione documentale, rispetto al protocollo cartaceo, permette molte altre funzionalità. Tra queste vi sono l’assegnazione, ricerca, identificazione dell’ufficio specifico che lavora e gestisce il documento in modo rapido e semplice. C’è inoltre la possibilità di accludere il fascicolo virtuale e sono comprese tutte le funzioni di scambio delle informazioni tra vari utenti pre-impostati appartenenti a uno o più uffici.
I vantaggi del protocollo informatico rispetto al protocollo cartaceo
Tramite il protocollo cartaceo si può sapere quando un documento è stato inviato, quando è arrivato, mittente e destinatario. Il protocollo informatico tramite il software protocollo informatico Arcadoc, permette molte più funzioni avanzate utili nella gestione del lavoro sui documenti. Tra le funzioni vi sono infatti non solo quelle legate all’oggetto, ma anche la possibilità di rielaborare un report estrapolando determinati dati. Tra questi dati per esempio, vi sono le informazioni utili ad analizzare il tempo che passa tra la registrazione e la classificazione, gli eventuali processi in ritardo, quanti sono gli atti elaborati dai singoli elementi dell’unità/ ufficio. Tutti questi dati sono utili a un’ottimizzazione e migliore gestione dei tempi e carichi di lavoro.
Si specifica che protocollare un documento non è semplicemente segnare un numero progressivo sul documento elettronico e il suo eventuale corrispondente cartaceo, ma significa attuare un procedimento amministrativo. Grazie al software protocollo informatico si protocollano tutti i documenti che hanno un contenuto di procedimento e quindi si tratta di una funzione diffusa.
Infine, il software documentale e il software protocollo informatico Arcadoc è disponibile sia in versione cloud che on premise ed è disponibile anche su dispositivo mobile.
Per maggiori informazioni su Arcadoc e il protocollo informatico
Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz
Conservazione a norma: la soluzione sicura e facile con Arcadoc
Arcadoc grazie alla funzione di Conservazione documentale a norma, fino a qualche tempo fa chiamata Conservazione sostitutiva, permette di archiviare, conservare rispettando le norme di legge in vigore e consultare, in modo immediato e semplice, tutti i documenti fiscali e legali.
I moduli di Arcadoc consentono di effettuare tutte queste operazioni sulla gestione dei documenti delle aziende, in modo sicuro e facile. Inoltre, Arcadoc, in versione cloud e on premise è disponibile anche su dispositivo mobile.
Il modulo base permette di effettuare operazioni relative alla gestione documentale e al protocollo informatico di questi ultimi. Quindi, è possibile classificare, archiviare, protocollare documenti e fascicoli elettronici, nonché le informazioni utili dal browser web.
Il modulo base può essere integrato con il modulo Workflow e Conservazione a Norma, il quale permette la Conservazione documentale a norma e la gestione del flusso di lavoro sui documenti stessi.
Cosa è il modulo Workflow e la Conservazione a Norma?
Il Workflow rende i processi aziendali semplici e condivisibili, col fine di soddisfare tutte le esigenze sia di piccole, medie e grandi aziende che di Enti pubblici. Col workflow documentale si permette di generare un iter documentale di gestione e controllo su uno o più documenti.
La conservazione documentale a norma permette di custodire tutti i documenti aziendali con valore fiscale e legale ( per esempio Fattureattive e passive, Registri contabili, Cedolini, conversazioni Pec e Peo ecc..), eliminando quindi gli originali cartacei, nel rispetto delle versioni aggiornate della normativa vigente.
Conservazione: cosa è e i suoi vantaggi
Per conservazione documentale a norma si intende la custodia dei documenti che hanno valore fiscale e legale. La Conservazione a norma si basa quindi sullo stoccaggio e disponibilità dei documenti su software che si conformano alle normative vigenti. Infatti, la conservazione a norma (chiamata in passato sostituzione) viene garantita nella forma, contenuto e tempo mediante la firma digitale e la marca temporale.
Gli obiettivi principali della conservazione documentale a norma sono:
risparmio di carta, e quindi risparmio di costi e materiale. Questo vuol dire anche sostenibilità aziendale.
rendere disponibili, in modo immediato e sicuro, la disponibilità dei documenti fiscali e legali su eventuale richiesta degli organismi di controllo.
Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da
Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz
Conservazione a norma, Conservazione documentale a norma, Conservazione sostitutiva e digitale, Documenti e Conservazione a Norma, software conservazione a norma, Conservare documenti a norma
https://www.arcadoc.it/wp-content/uploads/2016/11/Logo_Arcadoc-1.png00https://www.arcadoc.it/wp-content/uploads/2016/11/Logo_Arcadoc-1.png2021-06-03 12:17:282021-06-22 11:13:53Conservazione documentale a norma | Arcadoc
Arcadoc, permette la Gestione Documenti Cloud nel ciclo di vita di un documento aziendale.
Le azioni di gestione documento in cloud sono molteplici e avanzate. Dallo smistamento seguendo la gerarchia fornita, fino alla gestione delle viste legate ai documenti. Si può inoltre gestire l’esportazione schedulata dei dati e gestione uno o più allegati su cui è possibile apporre la segnatura di protocollo o l’etichetta barcode in formato elettronico. Infine Arcadoc permette anche il collegamento ipertestuale e l’importazione automatica delle fatture elettroniche.
Software Gestione Documentale Arcadoc
La Gestione Documenti Cloud del software Arcadoc è un prodotto multiaziendale che permette di attivare un numero illimitato di utenti con profili personalizzati. Può essere utilizzato anche per la condivisione di documenti in cloud e informazioni tra più soggetti (clienti / fornitori / dipendenti) permettendo di configurare utenti indirizzati alla propria area dedicata.
E’ possibile in qualsiasi momento integrare il servizio Arcadoc con i moduli opzionali o ampliare la quantità annuale dei documenti.
Arcadoc in Cloud e la Conservazione a norma
Inoltre versione della Gestione Documentale Cloud permette di archiviare e classificare informazioni creando un archivio digitale consentendo, se trattati con processo di conservazione a norma di legge, di eliminare la carta. Questa è una soluzione semplice e versatile in alternativa alla versione on premise Arcadoc.
Grazie alla gestione dei Documenti è possibile classificare, archiviare e gestire i documenti, protocollare la corrispondenza, classificare e gestire fascicoli elettronici e le informazioni dal browser web, anche su dispositivo mobile.
Per Maggiori informazioni sul Arcadoc
Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da: Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz
Arcadoc permette di archiviare e classificare al meglio i documenti aziendali, tra cui il PEC Manager, ovvero la gestione della corrispondenza e posta elettronica certificata (PEC) , creando un archivio digitale e consentendo in più, se trattati con processo di conservazione a norma di legge, di eliminare la carta.
Grazie al modulo base di Gestione Documentale e Protocollo Informatico è possibile classificare, archiviare e gestire i documenti, protocollare la corrispondenza, classificare e gestire fascicoli elettronici e le informazioni dal browser web, anche su dispositivo mobile.
Il Modulo base è indispensabile per il funzionamento degli altri moduli, tra cui PEC Manager
Gestione documentale e PEC Manager con Arcadoc
Il modulo Pec Manager si occupa dell’intero ciclo di vita delle comunicazioni di una o più caselle di posta elettronica certificata (PEC) e posta elettronica ordinaria (PEO) in ingresso e in uscita, incluse le ricevute di accettazione e consegna che verranno riconciliate ai messaggi originari.
Per maggiori informazioni
Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz
gestione sicura delle pec aziendali, Pec Manager, Gestione Conservazione PEC, Gestione Conservazione PEC, Conservazione a norma delle PEC, Posta elettronica certificata Conservazione
https://www.arcadoc.it/wp-content/uploads/2016/11/Logo_Arcadoc-1.png00https://www.arcadoc.it/wp-content/uploads/2016/11/Logo_Arcadoc-1.png2021-06-01 11:50:102021-06-14 12:15:51Pec Manager – la gestione sicura delle pec aziendali
Software gestione documentale. Arcadoc la soluzione per gestire i documenti aziendali
Un software documentale, precisamente è un sistema di gestione documentale, in inglese Electronic Document Management System (EDMS), il quale permette alle aziende di gestire, organizzare, archiviare tutti i file.
Arcadoc è un software documentale, sicuro, di facile utilizzo e completo nelle sue funzioni. Infatti, esso permette la gestione documentale. Cosa è la gestione documentale? Essa riguarda l’organizzazione e gestione dei documenti sia per documenti acquisiti con scanner, sia per documenti prodotti elettronicamente. Inoltre per quanto riguarda i documenti acquisiti con scanner, Arcadoc consente di effettuare operazioni di acquisizione massiva e puntuale di documenti. Viene apposta l’etichetta adesiva sulla prima pagina dei documenti cartacei con la corrispondenza del codice elettronico del relativo documento archiviato.
Software gestione documentale: Arcadoc
Le funzioni comprendono quindi la gestione del ciclo di vita dei documenti, che va dalla creazione o acquisizione con relativo codice per protocollazione a norma, fino all’archiviazione e conservazione a norma (sostituendo i documenti cartacei, nel rispetto delle normative vigenti). Inoltre, Arcadoc permette di gestire anche gli aspetti relativi alla visualizzazione e gestione dei documenti da parte di utenti preimpostati.
In modo specifico, questo software gestione documentale è un prodotto multi – aziendale che permette di attivare un numero illimitato di utenti con profili personalizzati. Può essere utilizzato anche per la condivisione di documenti e informazioni tra più soggetti (clienti / fornitori / dipendenti). Infatti gli utenti possono essere indirizzati alla propria area organizzativa omogenea (AOO) seguendo l’organigramma configurato.
I vantaggi di Arcadoc, software documentale, sono molteplici. Primo, la riduzione dei volumi di carta stampata. Secondo, la gestione semplificata di ricerca e archiviazione dei documenti, con la conseguente riduzione dei costi di gestione. Terzo, la facilità nella gestione dei documenti attraverso la gerarchica di accesso e quindi la consultazione dei documenti.
I moduli del software gestione documentale Arcadoc, adatti a ogni esigenza
Arcadoc, dispone di cinque moduli. Questi sono i seguenti:
Base (Gestione Documentale e Protocollo Informatico)
PEC Manager
Workflow e Conservazione a Norma
Fatturazione Elettronica
Firma Digitale Remota
Innanzitutto specifichiamo che il modulo base è indispensabile per il funzionamento degli altri moduli del software documentale.
Però è anche possibile aggiungere servizi opzionali diAssistenza dedicata al Cliente, tra cui la stesura del manuale della Conservazione e l’Assistenza tecnica avanzata per l’utilizzo del software documentale per la vostra azienda.
Il software documentale è disponibile sia in versione cloud che on premise ed è disponibile anche su dispositivo mobile.
Gestione Documentale e Protocollo Informatico
Grazie al modulo base, che comprende quindi la Gestione Documentale il Protocollo Informatico, Arcadoc permette di acquisire documenti, anche scansionati. Tutti i documenti elettronici di qualsiasi tipo possono quindi essere classificati tramite protocollazione, archiviazione documentale e gestione dei documenti e dei fascicoli elettronici.
PEC Manager
La gestione dei messaggi di posta elettronica certificata permette di archiviare, protocollare e distribuire in azienda i messaggi di posta elettronica certificata (PEC) e i messaggi di posta elettronica ordinaria (PEO).
Il modulo PEC Manager del software documentale Arcadoc permette di gestire centralmente, in un’unica applicazione aziendale, più caselle di PEC e PEO, configurando per ogni casella gli utenti che vi possono accedere e i relativi permessi.
Workflow e Conservazione a Norma
Il Workflow del software documentale Arcadoc permette di trasporre i processi aziendali su di un flusso informatico, migliorando quindi l’organizzazione del lavoro. Il Workflow consente infatti di legare le attività che compongono i processi aziendali a determinate logiche. Le aziende che usano questo modulo possono inoltre effettuare collegamenti a documenti e definire le operazioni da svolgere su di essi, oltre che fissare come e quando ogni utente che fa parte di un processo è chiamato ad eseguirle.
La Conservazione a Norma, un tempo chiamata Conservazione sostitutiva, è una procedura informatica regolamentata dalla legge italiana, in grado di garantire nel tempo la validità legale di un documento digitale. La conservazione a norma equipara quindi, sotto certe condizioni, i documenti elettronici a quelli cartacei, consentendone l’opponibilità a terzi in sede giuridica. La Conservazione a Norma nel software gestione documentale permette infine di eliminare gli originali cartacei rispettando la normativa in vigore.
Per Maggiori informazioni sul nostro software gestione documentale
Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Certificazione ISO9001 : 2015 rilasciata da RINA Services S.p.A. in data 16.06.2015 (certificato num. 32336/15/S) per i campi di attività:
PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI FORMAZIONE (IAF 37).
PROGETTAZIONE, SVILUPPO E MANUTENZIONE DI SOFTWARE (IAF 33)