Perché scegliere un software gestione documentale PMI: la soluzione Arcadoc
Le piccole e medie imprese (PMI) devono affrontare una sfida cruciale: gestire in modo efficace, sicuro e normativamente conforme il proprio patrimonio documentale. In questo contesto, adottare un software gestione documentale PMI non è più un’opzione, ma una necessità strategica. Arcadoc si presenta come una soluzione completa e pensata su misura per le esigenze delle imprese italiane, combinando funzionalità avanzate con piena aderenza alle normative vigenti.
Le principali difficoltà nella gestione documentale delle PMI
Molte PMI italiane si trovano ancora in una fase di transizione verso la digitalizzazione dei processi. Le criticità più comuni includono:
- Archiviazione cartacea: conservare documenti fisici comporta costi elevati di spazio e gestione, oltre a un impatto negativo sulla sostenibilità.
- Lentezza nei processi approvativi: iter manuali causano ritardi e inefficienze, soprattutto nelle attività contabili e amministrative.
- Accesso ai documenti: senza un sistema centralizzato, trovare rapidamente un file può richiedere ore, riducendo la produttività.
- Rischi di non conformità normativa: la gestione di documenti fiscali, legali o sensibili senza adeguate misure di sicurezza può esporre l’impresa a sanzioni.
- Mancanza di tracciabilità: non avere il controllo sulle versioni dei documenti può causare errori e disallineamenti operativi.
Per superare questi ostacoli, è fondamentale dotarsi di un software gestione documentale PMI in grado di digitalizzare l’intero ciclo di vita dei documenti: dalla creazione, alla classificazione, fino alla conservazione a norma.
Arcadoc: un software gestione documentale PMI, flessibile e completo
Arcadoc è una piattaforma sviluppata da Aeffegroup che offre una gestione documentale completa e scalabile, disponibile sia in modalità cloud (SaaS) che on-premise. È progettata per supportare imprese di qualsiasi settore, con un’attenzione particolare al tessuto delle PMI italiane.
Tra le sue caratteristiche principali:
- Interfaccia web user-friendly, accessibile da qualsiasi dispositivo, inclusi smartphone e tablet.
- Gestione multi-azienda, ideale per gruppi societari o realtà con più sedi.
- Conformità alle linee guida AgID per la conservazione digitale e la protocollazione informatica.
- Modularità, con la possibilità di attivare solo i componenti necessari, per ottimizzare l’investimento.
Il cuore del sistema: gestione documentale strutturata e intelligente
Il modulo principale consente di archiviare, classificare e cercare i documenti in modo rapido ed efficiente. Le principali funzionalità includono:
- Indicizzazione con metadati personalizzabili (data, tipo documento, autore, etc.)
- Fascicoli virtuali, per organizzare in modo logico documenti correlati.
- Ricerca avanzata, con filtri multipli e operatori logici.
- Controllo versioni, che assicura una tracciabilità completa di ogni modifica.
- Note e annotazioni, per collaborare direttamente sui file.
Questo modulo rende Arcadoc un software gestione documentale PMI perfetto per aumentare efficienza, ridurre gli errori umani e migliorare la collaborazione tra team.
Protocollo informatico conforme a CAD e DPCM
Secondo il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), il protocollo informatico è essenziale per garantire la tracciabilità e l’autenticità dei documenti in entrata e in uscita. Arcadoc include un modulo di protocollazione conforme ai DPCM e alle Regole Tecniche AgID, con:
- Numerazione automatica univoca.
- Protocollazione PEC, email e documenti.
- Registrazione anche in modalità offline, con sincronizzazione successiva.
- Cruscotti e report di avanzamento.
Per le PMI che collaborano con la PA o operano in settori regolamentati, questo modulo garantisce una gestione trasparente e certificata.
Integrazione con la Fatturazione Elettronica
Un software gestione documentale PMI moderno deve integrarsi con la fatturazione elettronica, diventata obbligatoria in Italia per quasi tutte le imprese.
Arcadoc supporta:
- Importazione automatica delle fatture passive da SDI.
- Creazione e invio delle fatture attive direttamente dalla piattaforma.
- Conservazione digitale a norma delle fatture, nel rispetto delle disposizioni del DM 17 giugno 2014.
- Tracciamento degli stati delle fatture (inviata, ricevuta, scartata).
Questo consente una gestione end-to-end del ciclo passivo e attivo, riducendo i tempi e migliorando la compliance fiscale.
Conservazione a norma: garanzia di validità legale nel tempo
La conservazione digitale a norma è regolamentata da AgID e rappresenta un elemento fondamentale per qualsiasi software gestione documentale PMI.
Arcadoc gestisce in autonomia tutte le fasi del processo:
- Calcolo hash, per garantire l’integrità del file.
- Firma digitale e marca temporale, che ne attestano la validità giuridica.
- Creazione del Pacchetto di Archiviazione (IPDA).
- Piano di conservazione, conforme al Manuale di Conservazione AgID.
Tutto ciò consente alle PMI di eliminare completamente l’archiviazione cartacea, ottenendo risparmi significativi e un maggiore controllo.
PEC Manager: gestione centralizzata e protocollazione automatica
Un altro punto di forza di Arcadoc è il modulo PEC Manager, che consente di:
- Centralizzare la gestione di tutte le caselle PEC e PEO.
- Protocollare automaticamente le comunicazioni rilevanti.
- Associare metadati alle email, facilitandone la classificazione.
- Definire permessi utente per la consultazione delle caselle.
La PEC è un mezzo legalmente riconosciuto e spesso utilizzato per inviare e ricevere documenti con valore legale: gestirla in modo efficiente è indispensabile per qualunque PMI.
Automazione dei processi con il workflow documentale
Il motore di workflow integrato permette di:
- Configurare flussi approvativi personalizzati (approvazione documenti, firma contratti, ecc.).
- Inviare notifiche automatiche agli utenti.
- Tenere traccia di ogni passaggio con audit trail dettagliati.
- Visualizzare i processi in tempo reale tramite dashboard.
Grazie a questa automazione, un software gestione documentale PMI come Arcadoc contribuisce a ridurre tempi morti, migliorare la collaborazione e assicurare la compliance nei processi.
Sicurezza e gestione degli accessi
La sicurezza dei dati è un aspetto fondamentale. Arcadoc adotta tutte le misure previste dalle best practice e dalle normative europee (es. GDPR):
- Gestione dei permessi basata su ruoli e gruppi.
- Autenticazione LDAP o Active Directory, per integrazione con i sistemi aziendali.
- Crittografia dei dati in transito e a riposo.
- Log di accesso e di modifica documentale, per la massima tracciabilità.
Questi elementi fanno di Arcadoc un software gestione documentale PMI sicuro e conforme agli standard più elevati.
Vantaggi concreti con software gestione documentale PMI
Ecco una sintesi dei benefici principali:
Vantaggio | Descrizione |
---|---|
Riduzione dei costi | Minori spese per carta, toner, spazio fisico e gestione documentale |
Aumento della produttività | Processi automatizzati e accesso rapido alle informazioni |
Maggiore sicurezza | Protezione dei dati e conservazione a norma |
Conformità normativa | Rispetto delle linee guida AgID, CAD, GDPR e DM 17 giugno 2014 |
Collaborazione | Workflow integrati e condivisione controllata dei documenti |
Flessibilità | Disponibile in cloud e on-premise, scalabile secondo le esigenze |
Il valore di Arcadoc nel lungo termine
Scegliere Arcadoc significa investire in un futuro digitale più sicuro, efficiente e sostenibile. Grazie alla sua architettura modulare e alla piena aderenza normativa, è la soluzione perfetta per le imprese che vogliono digitalizzare in modo serio e professionale.
Un software gestione documentale PMI come Arcadoc non è solo uno strumento tecnologico, ma un abilitatore strategico per affrontare le sfide del mercato con maggiore consapevolezza e competitività.
Contattaci per una demo gratuita! Clicca qui!